Laboratorio MUSP

Il progetto MUSP nasce dalla volontà di rafforzare una vocazione per la meccanica strumentale nel territorio di Piacenza, con il supporto finanziario della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Regione Emilia Romagna

 Sito versione Beta

Notizie

Notizie MUSP

La Tecnologia incontra la Storia al Laboratorio MUSP del Tecnopolo di Piacenza sede Casino Mandelli

Una giornata da ricordare, il 3 marzo 2023, in cui una straordinaria intersezione tra archeologia, arte e tecnologia ha portato un sarcofago - dopo un viaggio iniziato a Luxor oltre 3000 anni addietro - ad essere esaminato da un sistema robotizzato di scansione delle superfici, sviluppato dai ricercatori del laboratorio MUSP, i cui componenti sono stati integrati grazie ad un finanziamento della Fondazione di Piacenza. ...leggi tutto
Notizie MUSP

Nuovo CASE STUDY MUSP

Nuovo case study MUSP sul “Miglioramento performance di un sistema di aspirazione per polvere di caffè” tramite sull'utilizzo della CFD per applicazioni aziendali. Grazie a TME SpA per averci scelto come partner strategico per lo sviluppo di soluzioni innovative....leggi tutto
Notizie MUSP

MUSP inaugura Piazza MECH

Mancano poche settimane a MECSPE 2023 – Bologna Fiere 29 -31 marzo – e PIAZZA MECH, lo spazio tematico multifunzionale dedicato ai soci, è già ricca di eventi: incontri, workshop e convegni organizzati dai partner del Clust-ER MECH che hanno aderito all’iniziativa. ...leggi tutto

Linee di ricerca

Guarda come le piattaforme giuste
e le persone giuste possono aiutarti a fare del tuo meglio

Bandi di ricerca

Consulta i bandi regionali, nazionali e internazionali aperti
Promotore: Regione Emilia-Romagna
Termine di presentazione progetti: 28/03/2023ore 13:00
Promotore: Regione Emilia-Romagna
Termine di presentazione progetti: 09/03/2023 ore 13:00
Promotore: Regione Emilia-Romagna
Termine di presentazione progetti: 01/03/2023 ore 13:00

Agenda

I prossimi appuntamenti MUSP, fiere, eventi e partecipazioni

Workshop “L’Intelligenza Artificiale applicata all’industria manifatturiera” @mecspe

Presentazione bando “Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale: finanziamenti regionali per PMI e Grandi Imprese presso CONFAPI

Presentazione bando “Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale: finanziamenti regionali per PMI e Grandi Imprese presso CNA 

I consorziati MUSP

Il Laboratorio MUSP è aperto alla collaborazione con tutte le aziende del settore delle macchine utensili che vogliano utilizzarlo per compiere progetti di ricerca applicata

Fondazione di Piacenza e Vigevano
Jobs
Lafer
Mandelli
Mcm
Sandvik
Capellini
Comune di Piacenza
Ucimu
Confindustria Piacenza
Camera di Commercio di Piacenza
Politecnico di Milano
Università Cattolica del Sacro Quore

I progetti

  • Firemat
    Firemat

    Firemat

    FIRE resistant MATerials & composites

  • Humans Hub
    Humans Hub

    Humans Hub

    Discover the future

  • Digiman
    Digiman

    Digiman

    Soluzioni per la DIGItalizzazione delle aziende nel settore MANifatturiero.

  • Hi-Score
    Hi-Score

    Hi-Score

    Hi performances, Sustainability and COst REduction in machine tool industry

  • La sfida del futuro passa da Piacenza
    Tecnopolo Piacenza

    Tecnopolo di Piacenza

    La sfida del futuro passa da Piacenza

Staff MUSP

Motivati, curiosi e multidisciplinari: sono lo staff di ricercatori Musp.

Laureati e neo laureati che progettano le tecnologie del futuro.

LO STAFF MUSP >

Sabrina Anselmi
Sabrina Anselmi
Annalisa Armini
Annalisa Armini
Luca Bernini
Luca Bernini
Paolo Campanini
Paolo Campanini
Dario Capellini
Dario Capellini
Benedetta Cesare
Benedetta Cesare
Simone Colombini
Simone Colombini
Stefano Esposito
Stefano Esposito
Gianni Ferretti
Gianni Ferretti
Massimo Goletti
Massimo Goletti
Michele Monno
Michele Monno
Valerio Mussi
Valerio Mussi
Francesco Perotti
Francesco Perotti
Andrea Rossi
Andrea Rossi
Alberto Scolari
Alberto Scolari
Matteo Strano
Matteo Strano
Mattia Torta
Mattia Torta

Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione.